stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Belice, no alla stangata Imu sui terreni agricoli
PROTESTA

Belice, no alla stangata Imu sui terreni agricoli

di

PARTANNA. I comuni della Valle del Belice sul piede di guerra, per dire «basta» all'Imu sui terreni agricoli. Lo grideranno ad alta voce, domenica 7 dicembre, alle ore 10,30, al Castello Grifeo di Partanna.

Il Coordinatore dei sindaci del Belice, il sindaco Nicolò Catania, ha espresso forte preoccupazione per l'economia del territorio Belicino, a causa dell'ulteriore giro di vite manovrato dal governo nazionale a danno delle tasche dei cittadini. L'esenzione Imu, che finora agevolava un grande numero di comuni del territorio belicino, con la nuova disposizione normativa, ora rimarrà in vigore solo per pochissimi comuni, penalizzando i territori del Belice. «Un fatto molto grave — ha dichiarato Nicola Catania — è il perverso meccanismo di introito delle previsioni di gettito, che lo Stato effettua in danno degli enti locali. Il Ministero, ha già autonomamente ridotto i trasferimenti degli enti locali di un importo ritenuto pari al gettito presunto, calcolato secondo criteri poco oggettivi e certi».

 

ALTRE NOTIZIE NELL'EDIZIONE DI TRAPANI DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X