stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Video Cultura Le immagini del treno del "Padrino" che lascia Castelvetrano per essere restaurato

Le immagini del treno del "Padrino" che lascia Castelvetrano per essere restaurato

CASTELVETRANO. Dopo alcune ore di attesa per ottenere il via libera dal Centro manovre delle Ferrovie dello Stato, la locomotiva a vapore 740.300, utilizzata anche per le riprese del film “Il Padrino” di Frank Coppola, è stata trasferita da Castelvetrano al deposito di Brancaccio delle Ferrovie per essere restaurata, con la collaborazione di Fondazione Ferrovie dello Stato.

Le manovre alla stazione di Castelvetrano, dove si trovava da decenni all’abbandono, sono durate un’intera giornata. Dall’area deposito la locomotiva col tender è stata spostata dapprima con una motrice elettrodiesel nell’area della stazione passeggeri e poi è stata agganciata a due vecchie carrozze restaurate, di cui una un vecchio postale.

Alla partenza erano presenti molti curiosi: «Io la ricordo in attività quando ero studente e andavo in treno a Mazara del Vallo – dice Antonino Giglio, oggi ferroviere – la chiamavano “Pasquale” perché sbuffava quando era in movimento».Dopo il restauro la locomotiva col tender sarà spostata presso la stazione di Porto Empedocle dove rimarrà esposta al pubblico.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X