TRAPANI. Quattro controllori dell’Atm di Trapani sono stati pizzicati, durante l’orario di servizio, a giocare alle slot machine, a fare la spesa, ad usare l’auto di servizio per faccende private. Queste le accuse nei loro confronti.
I dipendenti sono stati denunciati per assenteismo dal gruppo guardia di finanza di Trapani. I baschi verdi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno concluso l’indagine per truffa aggravata e peculato. L'Atm è una società per azioni costituita dal Comune di Trapani, azionista unico, che gestisce i servizi di trasporto urbano nel territorio dei comuni di Trapani ed Erice.
Gli inquirenti hanno individuato con numerosi pedinamenti, appostamenti e videoriprese, diverse condotte illecite di quattro controllori dell’Atm. Gli indagati avrebbero utilizzato l'auto aziendale, interrompendo l'adempimento delle proprie mansioni e dedicandosi a faccende ed interessi privati.
In alcuni casi i controllori sarebbero tornati a casa, mentre altre volte sarebbero andati a giocare alle slot machine. In altri casi ancora sono stati visti mentre si recavano a far la spesa presso supermercati o altri negozi. Questi comportamenti sono stati segnalati alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Palermo, che determinerà il danno erariale procurato dai dipendenti.
4 Commenti
Saro'
15/03/2017 14:23
Hanno il lavoro e se lo giocano così..... stupidi
Saro
15/03/2017 17:28
E perchè denunciarli? Licenziateli e il problema è risolto!
Giulio
15/03/2017 18:40
Sono stati colti infraganza perche' devono avere un processo licenziarli e basta
Giovanni
15/03/2017 19:01
Devono restituire gli stipendi percepiti indebitamente
tio pepe
15/03/2017 20:48
Ci sono milioni di ex giovani che non trovano Lavoro, non si sposano, vivono in famiglia, etc. Quindi andrebbero Subito Licenziati per fare posto ai giovani disoccupati.
gino
16/03/2017 11:34
Se si assentavano così spesso dal posto di lavoro vuol dire che l'azienda può fare benissimo a meno della loro presenza per cui: LICENZIAMENTO IN TRONCO. A casa i parassiti e assunzione di disoccupati.