Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Pallamano donne, l’Erice all’assalto della Supercoppa

Sabato 30 agosto al PalaCardella alle 18 la finalissima con le campionesse d’Italia della Jomi Salerno. Alle 20 la sfida maschile tra Conversano e Cassano Magnago

Ci siamo quasi. Ancora due giorni e sarà Supercoppa italiana. L’Handball Erice, vincitrice della coppa nazionale ospita e organizza la kermesse e sabato 30 agosto alle 18 al PalaCardella riceverà la Jomi Salerno che ha vinto a fine maggio scorso lo scudetto proprio contro le Arpie che detengono il trofeo che apre la stagione Nello stesso impianto, alle 20, si disputerà la finale maschile tra Conversano e Cassano Magnago. Per entrambe le partite l’ingresso sarà libero ed è prevista la diretta streaming sul canale YouTube di pallamano Tv.

Handball Erice a caccia del tris in Supercoppa

Le Arpe, reduci da tre finali scudetto perse, cercano il tris in Supercoppa italiana avendo vinto le edizioni del 2023-2024 e 2024-2025. Le campane, invece, vanno a caccia dell’ottavo successo nella competizione.

Oltre ad una sfida che si preannuncia interessante, sarà la prova generale dell’inizio del campionato che scatterà il prossimo 6 settembre.
Le neroverdi riceveranno infatti la Germancar Nuoro per l’esordio nella regular season del massimo campionato nazionale.

Queste, le date salienti della stagione 2025-2026

Inizio regular season: 6 settembre 2025
Fine girone di andata: 6 dicembre 2025
Fine regular season: 4 aprile 2026
Quarti di finale Play-off: 18 e 25 aprile 2026 (A\R)
Play-out: 18, 25 aprile e 2 maggio (orologio)
Semifinali Play-off: 2, 9 e 13 maggio 2026
Finale Scudetto: 16, 23 e 30 maggio 2026

Numeri e curiosità della Supercoppa

18 - La supercoppa femminile ha vissuto la sua prima edizione nel 2006, un anno dopo l’istituzione di quella maschile (2005). È stata Sassari e trionfare per la prima volta in questa competizione. La squadra sarda si è poi ripetuta nel 2009 e 2010)
9 – Le squadre diverse che hanno vinto la Supercoppa maschile dal 2005 a oggi: Conversano (6), Bolzano (4), Casarano (2) e poi Brixen, Sassari, Pressano, Junior Fasano, Carpi e Merano con un titolo ciascuna
7 - Le squadre diverse che hanno vinto la Supercoppa femminile: Salerno (7) Sassari e Conversano (2), Handball Erice (2), Brixen, Bancole e Vigasio in una occasione a testa
7 – Le volte in cui Salerno ha conquistato il trofeo, diventando la squadra italiana, tra donne e uomini, a vincerlo nel maggior numero di occasioni
5 – Il numero di successi in Supercoppa del capitano azzurro Ilaria Dalla Costa e di Cyrielle Lauretti Matos, sempre in campo negli ultimi cinque trionfi – dal 2017 al 2022 – con Salerno
2 – Le finali che si ripetono: Handball Erice-Salerno ha assegnato Coppa Italia e Scudetto nella passata stagione, mentre Conversano e Cassano Magnago si sono affrontate alle Finals di Riccione
2 – Le volte consecutive nelle quali Erice ha vinto la Supercoppa: le Arpie hanno battuto proprio Salerno due stagioni fa e nell’agosto 2024 il Brixen Südtirol sul 40×20 delle altoatesine
18 – Le edizioni di Supercoppa maschile già assegnate dal 2005 a oggi: la prima di sempre vide Merano superare Secchia Rubiera col risultato di 31-25
6 – Le Supercoppa nella bacheca di Conversano: i pugliesi sono il club più vincente sul fronte maschile e l’ultima volta hanno trionfato nel 2022
6 – Le volte in cui Demis Radovcic ha conquistato la Supercoppa: il giocatore italiano più vincente in attività ha sollevato questo titolo con Casarano (1), Conversano (3) e Bolzano (2)
1 – Le volte in cui Cassano Magnago ha disputato in passato una finale di Supercoppa: nel 2021 gli amaranto furono battuti sul 25-17 a Chieti proprio dal Conversano.

 

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia