Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'Erice per la storia, le Arpie ricevono Salerno in gara 1 della finale scudetto

Primo atto dell'epilogo per il tricolore. Sabato 17 maggio alle 17 le siciliane, alla loro terza finale consecutiva, ricevono al PalaCardella le campane, e vanno a caccia del primo titolo. Alexandrina Cabral Barbosa: «Saranno importanti i dettagli»

Per scrivere e per sfidare la storia che l’ha vista perdente sul più bello nelle ultime due finali. Per diventare, per la prima volta, regina d’Italia, e non solo regina di coppe. Per portare uno scudetto nella pallamano femminile in Sicilia che manca da 23 anni.

L’Handball Erice non vuole sbagliare e affronta la Jomi Salerno per il primo atto della finale tricolore carica e motivata. Domani, sabato 17 maggio alle 17, le Arpie sfideranno le campane che a loro volta sono caccia del decimo titolo, quello della stella sulla maglia. La partita si giocherà al Palazzetto Pino Cardella con ingresso al pubblico gratuito. La sfida verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube PallamanoTv. Gli arbitri saranno Francesco Simone e Pietro Monitillo.

Questa sfida è di un revival della recente finale di Coppa Italia, giocata il 2 marzo a Riccione, che ha visto le siciliane imporsi su Salerno ma anche della finale scudetto di due stagioni fa (2022-2023) con le Arpie battute alla bella.

Le neroverdi sono alla terza finale tricolore consecutiva, detto già della sconfitta con le campane, lo scorso anno c’è stata quella con il Bressanone Sudtirol, sempre alla bella.

Erice cerca quindi il primo scudetto. E la Sicilia aspetta un titolo da 23 anni, ossia dalla stagione 2001-2002 quando la De Gasperi Enna centrò il suo secondo tricolore. A chiudere la nota storica, l’Isola attende il quarto scudetto dopo quelli della De Gasperi (il primo nel 1998-1999), e quello dell’Eos Siracusa nel 1999-2000.

Barbosa: «Saranno importanti i dettagli»

Alexandrina Cabral Barbosa, centrale Ac Life Style Handball Erice, presenta la partita: «Sarà una gara molto difficile: Salerno è una buona squadra, con una base molto ben strutturata. Noi dobbiamo seguire lo stesso modo di giocare, cercando sempre di difendere bene, in modo che il nostro attacco scorra liscio. In queste partite saranno determinanti i piccoli dettagli e la squadra che commetterà meno errori sarà quella che riuscirà a prevalere. Nella finale di Coppa Italia, non abbiamo giocato la nostra migliore partita, ma abbiamo saputo controllare l’andamento della sfida. In queste partite di finale, conterà solo questo».

Le convocate

Il tecnico Cristina Cabeza Gutierrez ha convocato le seguenti giocatrici: Laeticia Ateba, Alexandrina Barbosa Cabral, Lorena Benincasa, Nicole Bernabei, Antonella Coppola, Melina Cozzi, Alexandra Do Nascimento, Lucia Dalle Crode, Francesca Di Prisco, Bevelyn Eghianruwa, Martina Iacovello, Giulia Losio, Chana Masson, Daniela Pinto Pereira, Gabriela Pessoa, Chiara Priolo, Romina Ramazzotti, Maxime Struijs, Marianela Tarbuch.

Numeri a confronto

Alcuni numeri della stagione delle due formazioni a confronto. La Ac Life Style Handball Erice ha conquistato i play-off da prima in classifica concludendo la stagione regolare con 42 punti, frutto di 21 vittorie e una sola sconfitta. La Jomi Salerno, invece, è arrivata in terza posizione, con 36 punti, determinati da 18 successi e 4 sconfitte.

Sul fronte offensivo, le siciliane sono state il terzo attacco più prolifico della stagione regolare con 698 gol realizzati. Le campane hanno segnato un po’ di più, risultando il secondo miglior attacco con 708 marcature. Meglio ha fatto solo l’Adattiva Hc Pontinia (710) che in semifinale è stata superata da Salerno capace di vincere la bella in trasferta.

In difesa, invece, Erice può vantare il reparto arretrato più ermetico, unica squadra del massimo campionato ad aver subito meno di 400 gol (399) in 22 partite (alla media di 18,1 reti a partita). Secondo posto, in questa graduatoria, per la Jomi Salerno, che ha chiuso a quota 489.

Tra le giocatrici con più gol, sarà interessante la sfida tra Laeticia Ateba (128), Gabriela Pessoa (77) e Giulia Losio (62) dell’Erice. Mentre nelle fila della Jomi Salerno, la realizzatrice più incisiva è stata Asia Mangone (104), seguita da Giulia Rossomando (88) e Ilaria Dalla Costa (79).

Il cammino in semifinale di Erice e Salerno

Ac Life Style Handball Erice-Cassano Magnago 2-0

Gara uno, AcLife Style Handball Erice-Cassano Magnago 28-19

Gara due, Cassano Magnago-Ac Life Style Handball Erice 26-33

Adattiva Hc Pontinia-Jomi Salerno 1-2

Gara uno, Adattiva Hc Pontinia-Jomi Salerno 20-18

Gara due, Jomi Salerno-Adattiva Hc Pontinia 35-29

Gara tre, Adattiva Hc Pontinia-Jomi Salerno 22-25

Handball Erice-Jomi Salerno, i precedenti stagionali

Sono tre i precedenti in questa stagione: due in campionato, uno alla già citata finale di Coppa Italia. Eccoli, in ordine cronologico.

Erice, 5 gennaio 2025 - decima giornata

AcLife Style Handball Erice-Jomi Salerno 30-18

Riccione, 2 marzo 2025 - finale di Coppa Italia

Ac Life Style Handball Erice-Jomi Salerno 25-23

Salerno, 5 aprile 2025 - ventunesima giornata

Jomi Salerno-AC Life Style Handball Erice 18-19

Calendario della finale

Gara 1, sabato 17 maggio alle 17: Ac Life Style Handball Erice-Jomi Salerno

Gara 2, sabato 24 maggio alle 19: Jomi Salerno-Ac Life Style Handball Erice

Eventuale gara 3, mercoledì 28 maggio alle 19: Ac Life Style Handball Erice-Jomi Salerno.

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia