
Colpo di scena, non cambierà la guida di Airgest, la società di gestione dell’aeroporto di Trapani-Birgi «Vincenzo Florio». Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha confermato fino al 2025 il presidente Salvatore Ombra con il quale si era scontrato dopo che la Corte dei Conti avevano segnalato che i bilanci dell’Airgest erano in perdita. Contestazioni rispedite al mittente dal manager che, invece, aveva evidenziato come la crisi fosse stata aggravata dalla pandemia sottolineando inoltre la successiva ripresa commerciale dello scalo trapanese.
Da parte di Schifani sembrava ormai scontata l’indicazione di Vito Riggio, ex presidente dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, ma a sorpresa il governatore «ha rinnovato la propria fiducia nei confronti del presidente Ombra che proseguirà il suo mandato sino alla naturale scadenza, prevista tra due anni», si legge nella nota di Palazzo d’Orleans. La conferma di Ombra è la prima scelta formale delle partecipate della Regione: per cambiare i vertici delle aziende più importanti se ne parlerà nella giunta convocata per domani, poi il cosiddetto spoil system toccherà anche ai dirigenti generali.
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Giacinto Pipitone

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Maffei Carlo
10/01/2023 08:55
La meritocrazia in soffitta, il bene comune amministrato come 4amici al bar.
Gabriele
11/01/2023 06:25
L'unica cosa (oltre ovviamente allo sperpero del denaro pubblico) in cui eccelle il governo regionale: il poltronismo!!!!In 4 mesi solo nomine, consulenze e poltrone varie.... delibere ai fini di servizi reali per i cittadini nemmeno l'ombra.....come sempre.
Gippo
11/01/2023 14:13
Subito autonomia regionale per tutti la Sicilia con l 'Africa
Paolo
11/01/2023 17:26
Niente Riggio! Meno male! Non era proprio Riggio che voleva la chiusura degli aeroporti di Trapani e Comiso?