Il 21 novembre, presso l'Aula Magna dell'Istituto comprensivo Borsellino-Ajello di Mazara del Vallo, si è svolto un importante incontro tra noi studenti delle classi quinte e i rappresentanti del Commissariato di Polizia della nostra città, con l'obiettivo di sensibilizzarci sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
Questi fenomeni, purtroppo diffusi tra i giovani, rappresentano un problema sociale amplificato dai social, dove l’anonimato della rete facilita comportamenti violenti e discriminatori. Il Dirigente Scolastico, la Dottoressa Eleonora Pipitone, ha ringraziato le autorità per la disponibilità e per l'importante messaggio che hanno voluto trasmettere agli studenti. La Dottoressa Cavasino, Dirigente del Commissariato di Mazara, ha sottolineato come il bullismo rappresenti una delle forme più diffuse di violenza tra i giovani in particolare nei contesti scolastici. I vice ispettori Gianpaolo Buffardi e John Gangarossa hanno dialogato con noi, rispondendo alle nostre domande con esempi pratici sull’argomento. Un fenomeno su cui le parole degli agenti sono state preziose per tutti i ragazzi, anche per la semplicità del linguaggio utilizzato.
I rappresentanti delle forze dell’ordine hanno spiegato come questi fenomeni possano essere prevenuti e contrastati attraverso comportamenti corretti, sia offline che online, e come sia fondamentale utilizzare in modo responsabile gli smartphone e i social network. Inoltre, hanno sottolineato che la Polizia è «amica dei bambini» e che, in qualsiasi momento, può intervenire in nostra difesa. L'incontro si è concluso nell'atrio esterno della scuola, dove abbiamo avuto l'opportunità di vedere da vicino un'auto della Polizia e scoprire le sue funzionalità. Questo evento si inserisce nel quadro delle numerose attività che la nostra scuola propone per farci crescere «cittadini di domani» responsabili e attenti.
V primaria
Plesso Ajello
Plesso Borsellino
Mazara del Vallo
Caricamento commenti
Commenta la notizia