stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Misteri di Trapani, tutto è pronto per le «scinnute»
PROCESSIONE

Misteri di Trapani, tutto è pronto per le «scinnute»

di

TRAPANI. L'avvio dell'antico rito delle Scinnute è alle porte, il primo appuntamento è infatti fissato il prossimo 12 febbraio. Giunge così, l'apertura ufficiale per il cammino verso la Processione dei Misteri 2016.

Protagonisti saranno i Sacri Gruppi: La Lavanda dei Piedi, affidato alle cure del Ceto dei Pescatori, Gesù nell'Orto dei Getsemani, curato dagli Ortolani, L'Arresto, portato in processione dal Ceto dei Metallurgici e La Caduta al Cedron, a cura del ceto dei Naviganti.

La celebrazione delle Scinnute affonda le radici nel XVII secolo, quando i Sacri Gruppi ubicati all'interno della chiesa di San Michele in alte nicchie, si scendevano giù per essere sistemati al centro dell'edificio, per poi essere venerati. Da questa usanza deriva infatti la denominazione "Scinnute".

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X