Trapani

Martedì 09 Settembre 2025

Trapani, il giovane fenicottero torna libero nella Riserva Naturale delle Saline

Una storia a lieto fine quella del giovane fenicottero rosa che, dopo essere stato soccorso nei giorni scorsi, è tornato a volare libero nella Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, uno dei più importanti snodi del Mediterraneo per gli uccelli migratori. L’avventura dell’animale era iniziata sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, dove era stato avvistato in difficoltà tra i bagnanti, e poi a Cornino, dove è stato recuperato. Decisivo l’intervento della Guardia Costiera di San Vito Lo Capo e del Corpo Forestale della Regione Siciliana – Distaccamento di Castellammare del Golfo, che hanno affidato il giovane fenicottero al Punto di Primo Soccorso del Corpo Forestale. Grazie alla collaborazione con il WWF Sicilia Nord Occidentale ODV e il Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica LIPU di Ficuzza, le sue condizioni di salute sono state verificate e giudicate idonee per il rilascio. In coordinamento con l’Ente Gestore della Riserva, il fenicottero è stato trasferito a Trapani per la liberazione. Il momento più emozionante si è vissuto quando l’animale, liberato in una zona tranquilla, ha dapprima esitato, poi ha risposto ai richiami dei suoi simili, fino a ricongiungersi con lo stormo di centinaia di fenicotteri che in questi giorni popolano le vasche della Riserva. Il personale ha continuato a monitorarlo a distanza per verificarne l’adattamento. La direzione della Riserva coglie l’occasione per ricordare alcune regole fondamentali: se un fenicottero o un altro uccello migratore si posa in spiaggia, non bisogna avvicinarsi o tentare di toccarlo. È sufficiente lasciarlo tranquillo e avvisare i numeri di emergenza:

Un lieto ritorno alla libertà che diventa anche un messaggio di tutela e rispetto per la biodiversità del nostro territorio.

leggi l'articolo completo