stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Contrabbando ed immigrazione, i nuovi affari della criminalità trapanese
GUARDIA DI FINANZA

Contrabbando ed immigrazione, i nuovi affari della criminalità trapanese

di
immigrazione clandestina, Giuseppa Randazzo, Trapani, Cronaca

«E' vero. Alcuni dei 65 tunisini che ho assunto non hanno lavorato. Ma altri invece hanno lavorato. E comunque tutte le persone assunte erano già in possesso del permesso di soggiorno in Italia. Io non c'entro nulla con l'immigrazione clandestina».

E' così che, ieri, nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip Riccardo Alcamo, ha cercato di difendersi la marsalese Giuseppa Randazzo, titolare dell'omonima ditta individuale, nonché rappresentante legale di una cooperativa agricola, che da martedì scorso è agli arresti domiciliari nell'ambito dell'operazione «Sea Ghost» condotta da Guardia di finanza e Dda.

A difendere la donna, interrogata a Marsala su rogatoria chiesta dal gip di Palermo, è l'avvocato Ignazio Bilardello, che dice: «Abbiamo portato le prove che dimostrano che Giuseppa Randazzo non può essere accusata di associazione per delinquere finalizzata all'immigrazione clandestina. Le persone assunte erano già in possesso di permesso di soggiorno e residenza in Italia».

L'articolo completo nell'edizione di Trapani del Giornale di Sicilia di oggi.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X