stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Processo Rostagno, perito mette in dubbio appartenenza del Dna
TRIBUNALE

Processo Rostagno, perito mette in dubbio appartenenza del Dna

di

TRAPANI. Il Dna usato per la comparazione era in quantità minima e comunque misto, riconducibile cioè al profilo genetico di più individui»: nella veste di consulente della difesa, l’ex capo del Ris di Parma, il generale Luciano Garofalo, ha illustrato alla corte d’assise d’Appello di Palermo le sue conclusioni sull'esame del Dna che, secondo l’accusa, incastrerebbe il boss Vito Mazzara per l’omicidio di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista, ucciso a Trapani, nelle campagne di Lenzi, il 26 settembre 1988.

La deposizione, che insinuerebbe dubbi sulla responsabilità dell’imputato, è stata resa nel processo d’appello a Mazzara, esecutore materiale del delitto, e a Vincenzo Virga, capomafia trapanese che sarebbe stato il mandante. Entrambi in primo grado furono condannati all’ergastolo. La perizia sul Dna, estratto da parti del fucile usato per l'agguato - l’arma si ruppe durante la sparatoria - fu decisiva in primo grado per la condanna di Mazzara.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI TRAPANI DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X