stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca «Reflui non trattati in mare», sigilli al depuratore di S. Vito
GUARDIA COSTIERA

«Reflui non trattati in mare», sigilli al depuratore di S. Vito

di

SAN VITO LO CAPO. La guardia costiera di Trapani ha sottoposto a sequestro preventivo l' impianto di depurazione delle acque reflue del comune di San Vito Lo Capo. Il provvedimento è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale del capoluogo, su richiesta della Procura. Così i militari della Capitaneria hanno posto i sigilli all' impianto di contrada Torre dell' Usciere.

Dall' indagine, condotta dal nucleo di polizia tributaria della guardia costiera, infatti, sarebbe emerso che le acque reflue, senza subire alcun processo depurativo, si riversano, direttamente, nel mare arrecando danni all' ecosistema mari no -costiero. Sarebbe, peraltro, venuto fuori che l' impianto di depurazione comunale era sprovvisto dell' autorizzazione regionale allo scarico.
Il personale dell' Arpa, che ha coadiuvato l' attività di polizia giudiziaria delegata dalla Procura trapanese alla guardia costiera, ha eseguito delle analisi di laboratorio su dei campioni di acqua prelevata. Il responso avrebbe confermato «il superamento dei parametri» previsti dal Testo unico ambientale.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X