stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Microchip e adozioni contro l’abbandono di cani a Marsala
RANDAGISMO

Microchip e adozioni contro l’abbandono di cani a Marsala

di
Accordo fatto tra Comune, Asp e direzione di Ponte Fiumarella. La soluzione per sconfiggere il sovraffollamento al canile è la sterilizzazione

MARSALA. Potrebbe essere la volta buona per porre un freno al dilagante fenomeno del randagismo che ha assunto negli ultimi mesi a Marsala proporzioni preoccupanti. Con tale obiettivo un incontro operativo promosso dal sindaco Alberto Di Girolamo, d'intesa con l'assessore Lucia Cerniglia, al quale hanno partecipato Maria Rosa Argentieri, dirigente sanitario del canile di Ponte Fiumarella; Roberto Messineo, dirigente veterinario responsabile dell'Unità operativa di Trapani-Marsala-Pantelleria, la sua collega Paola Augugliaro nonché il veterinario chirurgo Marianna Grillo, che presta servizio quale volontario al canile e che si occupa della sterilizzazione dei cani; a rappresentare il dirigente del settore Francesco Patti il geometra Giuseppe Pipitone.

L'incontro è valso non solo a fare il quadro della situazione legata al randagismo ma soprattutto ad avviare una serie di iniziative che potrebbero dare una soluzione al fenomeno.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X