
TRAPANI. E’ di nuovo emergenza rifiuti da questa mattina, dopo un breve periodo di stasi, per il Comune di Trapani e per altri undici Comuni del trapanese. Si ripresenta infatti da oggi in tutta la sua drammaticità il problema del conferimento in discarica dei rifiuti del Comune di Trapani e degli altri Enti associati e ciò per via della scadenza dei tempi fissati dal decreto del presidente della Regione Rosario Crocetta.
Non sarà quindi difficile, come già avvenuto in passato, vedere da stamani i compattatori in fila e pieni di rifiuti in attesa di ricevere disposizioni circa il sito da raggiungere per il connferimento in discarica. Il Governatore della Sicilia, infatti, con apposito provvedimento aveva decretato il conferimento dei rifiuti dal 28 aprile scorso e sino ad ieri presso la discarica di Siculiana e ciò evidentemente con costi non indifferenti per tutti i Comuni interessati, considerata la notevole distanza dalla provincia di Trapani sino alla località agrigentina e considerato inoltre che la discarica di Siculiana è di proprietà di una ditta privata, la «Catanzaro costruzioni».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

3 Commenti
Trapanino
01/06/2015 17:38
Bella immagine che diamo ai turisti, per non parlare della salute pubblica. Siamo la Repubblica delle pere cotte!
valenziano
02/06/2015 00:17
Questo perché la lungimirante Regione ha acconsentito di portare la monnezza dei paesi della Provincia nella discarica di proprietà del Comune di Trapani.
antonio
03/06/2015 10:29
Capoluogo? 'Commoda et incommoda' dicevano i Latini..
Zazá
01/06/2015 20:22
I sindaci facciano sentire la loro voce,forte e chiara!
Zazá
01/06/2015 20:24
L'inettitudine di certi amministratori sembra non avere limiti!