
TRAPANI. Erano stati condannati dal Tribunale di Trapani, con sentenza del 10 dicembre 2013, rispettivamente a 5 anni e a 5 anni e 3 mesi di reclusione perché riconosciuti colpevoli di associazione a delinquere, truffa, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Ora due medici in servizio all’Azienda sanitaria provinciale, Giacinto Raspanti e Angelo Rizzo, sono stati licenziati dalla Direzione strategica aziendale. La sanzione del licenziamento senza preavviso è giunta al termine del procedimento disciplinare avviato dall’azienda il 26 aprile del 2012 e riavviato l’11 agosto dello scorso anno nei confronti di Raspanti, dirigente medico di Neurologia al presidio ospedaliero di Trapani e di Rizzo, dirigente medico di Ortopedia al nosocomio di Marsala.
«Con la sentenza è risultata provata – si legge nel provvedimento firmato dal direttore generale dell’Asp Fabrizio De Nicola - la penale responsabilità dei dipendenti per numerosi episodi di truffa e falso posti in essere nell’ambito di una associazione a delinquere finalizzata all’ottenimento di risarcimenti non dovuti da parte di compagnie assicurative, attraverso la presentazione di richieste di liquidazione corredate di false denunce e falsa documentazione, anche sanitaria, che a seconda dei casi prospettavano l’esistenza di sinistri in realtà mai verificatisi e pertanto di patologie inesistenti, o ingigantivano artatamente le conseguenze di incidenti reali ma di modestissima entità». Raspanti e Rizzo erano stati condannati, con altre 12 persone, dal Tribunale di Trapani presieduto da Alessandra Camassa, a conclusione di un processo nato nell'ambito dell'inchiesta «Easy Crash» condotta dalla Polstrada e che prese le mosse ad Alcamo su una maxi truffa ai danni di Compagnie di assicurazione.
ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA OGGI

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia