Tragedia sfiorata questa mattina a Petrosino, in provincia di Trapani: un'auto è rimasta bloccata in mezzo alle sbarre di un passaggio a livello. L'uomo che la guidava è sceso dal mezzo e ha provato con alcuni gesti a segnalare la presenza dell'ostacolo sui binari al conducente del treno in corsa, mettendo a rischio anche la sua incolumità, ma non è servito a nulla.
Il treno regionale n. 26629, partito da Mazara del Vallo alle 8.00, in prossimità di Petrosino ha investito l’auto. L’impatto violento è avvenuto contro la parte posteriore dell’auto. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per i rilevamenti del caso. Fortunatamente nessun ferito.
La linea Palermo Trapani è stata sospesa alle 8.15 e il traffico è ripreso alle 9.30 fra Castelvetrano e Trapani. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Rfi.
Rete ferroviaria italiana ricorda agli utenti che: "In questo tipo di inconvenienti e altri incidenti ancora più gravi è necessario rispettare l'articolo 147 del codice della strada. Il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate, attendendo quindi la completa riapertura di queste. Quando le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E, quando sono abbassate, è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto".
10 Commenti
Gianluca
14/11/2018 16:37
Ma se l'auto "rimbalzava" male? Ma nessuno gli ha detto di togliersi? Incredibile. Gli è finita bene. Fortuna per il treno che non è deragliato
Gianluca
14/11/2018 16:38
Poteva pure esolodere con l'impatto (compressione) violento. Gli è finita bene.
Byebyefisica
15/11/2018 09:32
Poteva esplodere con l'impatto (compressione). Mi spiace darti questa delusione ma per generare una esplosione sono necessari comburente, combustibile sotto pressione per svariate atmosfere (a titolo di esempio i serbatoi per gpl non raggiungono livelli sufficienti per generare una esplosione in caso di impatto) e ignizione, tutte cose che non si ottengono con l'impatto (o come dici tu "compressione") sia pure ad alta velocità di una massa contro il combustibile. Bocciato! Ripresentati l'anno prossimo.
PAOLO66
14/11/2018 18:17
ha avuto la prontezza di scendere, ma non quella di uscire dalla zona , è vivo perche ' non era la sua ora e non per la sua intelligenza.
Pietro
14/11/2018 18:36
Quanta gente idiota è stupida è maleducata c'è sulle strade Lasciamo stare la sua vita che ha messo a rischio,ma la vita degli altri dei pendolari che c'erano sul treno..... Patente a vita ci devono togliere.....
Ciccio da Ragusa
14/11/2018 21:22
Una volta ad un passaggio a livello era iniziata a suonare la campana di avviso. Era estate e dietro di me c'erano 3 veicoli. 2 di loro hanno iniziato a suonare il clacson insistemente ritenendo che avrei avanzato il binario. Si sono arrabbiati e ad un certo punto all' ennesimo suono di clacson e improperio lanciatomi ho alzato il dito medio fissando l' autista del veicolo che mi seguiva dallo specchietto retrovisore. Non capisco bene che ho fatto di male ma si è inalberato sempre di più. Se si fosse avvicinato ancora avrei probabilmente dovuto lanciargli i ricci di mare tra le chiappe che avevo appena pescato con mio cugino
Gaspare Barraco
15/11/2018 06:08
Ho trasmesso a GDS di Trapani le soluzioni per questi casi. Ing.Gaspare Barraco ( Ideatore e Coordinatore del primo Comitato Pendolari della Ferrovia in Italia).Marsala.
Stanislao Moulinsky
15/11/2018 11:23
E un chi se ne frega, un ciò metti ?
Duke
15/11/2018 11:44
La soluzione caro Ingnere è attenersi alle regole, se il signore si stava al suo posto e non si " infilava " , tutto questo non sarebbe accaduto....o no ?
verità nascoste
15/11/2018 09:32
Probabilmente c'era lo spazio per parcheggiare parallelamente alla barra e non farsi urtare dal treno...
massimiliano
15/11/2018 10:43
ma dico io??? ma se avesse messo di traverso l'auto il treno non l'avrebbe nemmeno sfiorata...boooo
Giulio
15/11/2018 11:14
Per chi malauguratamente dovesse trovarsi in questa condizione c è da sapere che le sbarre sono facilmente amovibili.. anche con una forte pressione a mano.. ma ancora meglio con una semplice spinta con l auto creando un minimo danno etra l altro facendo scattare automaticamente il segnale rosso posto prima del pl e garantendogli uno spazio di frenatura adeguato. Se il signore in questione avesse attuato questa procedura si sarebbe beccato una multa. Invece ora oltre ai grossi dani all autovettura al treno e all infrastruttura probabilmente si vedrà imputato per tentato disastro ferroviario.. cn imputazione di qlk anno di galera.
Girolamo
15/11/2018 12:37
E bravo Giulio. Diamo pure consigli di inciviltà. Sempre più in basso...
Giulio
15/11/2018 21:54
Girolamo...Ma che significa che do consigli di maleducazione?scioccante.. perciò do una istruzione tecnica importante che avrebbe evitato questo disastro o mancato disastro e lei mi dice istigo alla maleducazione?avrebbe preferito disastro con morti e feriti?mmah..