
La Trapani Shark vince in volata la prima partita della stagione sconfiggendo Trieste 87-91 al termine di una partita combattutissima in cui i granata, nonostante alcune assenze tra cui quella di JD Notae, sono rimasti sempre avanti nel punteggio. Dopo il massimo vantaggio granata +15 ad inizio ultimo quarto, nel finale però Trieste era brava a ricucire fino a -1 fallendo anche ilo sorpasso ma un paio di palle perse dei giuliani e la maggiore freddezza di Trapani con Ford dalla lunetta e con Petrucelli lesto a colpire in contropiede negli ultimi possessi, regalavano il meritato successo alla squadra siciliana che espugna il Palatrieste come nella passata stagione.
Per Trapani 21 punti di Allen, top scorer della serata, 16 punti e 5 assist per Ford. Tra le file di Trieste 20 punti dell’ottimo Ramsey ed i 16 punti (con 11 rimbalzi) di Sissoko.
La Cronaca
Trapani si presenta incerottata alla partita che inaugura la stagione 2025/26 della LBA viste le assenze dell’americano JD Notae, fermo un mese per un problema muscolare, e di Pugliatti alle prese con un problema alla spalla.
Il primo canestro stagionale lo realizza Alibegovic da sotto. L’approccio difensivo di Trapani è incoraggiante con Trieste che fa fatica ad andare a canestro mentre Trapani prova subito la fuga con 5 punti consecutivi di Ford (5-13) a metà quarto. Positivo anche l’approccio di Allen che dilata il vantaggio di Trapani fino alla doppia cifra + 11 (16-27) al primo intervallo.
I ritmi calano nel secondo ma Trapani resta avanti (20-32) difendendo forte. Trieste prova a colpire da oltre l’arco con Toscano Anderson ma Trapani trova le buone iniziative sotto canestro di Hurt e con Ford scatenato già in doppia cifra raggiunge il massimo vantaggio +14 (28-42 al 17’). Trieste non molla e risorge nell’ultimo minuto con un parziale 8-0 firmato dall’ottimo Ramsey (5 di fila) e la tripla allo scadere di Colby Ross che riporta i giuliani a -5 (42-47).
Trieste prova a completare la rimonta ma Allen e Ford tengono Trapani avanti, la schiacciata volante di Brown infiamma il Palatrieste ma Sanogo risponde con la stessa moneta (50-58) al 25’. Allen continua ad imperversare attaccando il ferro e dalla media e la tripla dall’angolo di Cappelletti riporta il vantaggio di Trapani in doppia cifra sfruttando due palle perse consecutive di Trieste (61-72).
Si decide nell’ultimo quarto. Trapani continua a difendere forte e vola con lo scatenato Petrucelli a +15 (63-78) al 32’ ma Trieste si scuote e risorge ancora grazie alla fisicità di Sissoko ed alle triple di Ruzzier e Ramsey che riportano i biancorossi a -9 (71-80) al 34’. Il canestro volante di Uthoff vale il -1 (80-81) ma Ramsey fallisce il sorpasso e Petrucelli riporta Trapani + 3 (-1,32”). Si decide in volata: Ross dalla lunetta fa 2 su 2 (85-86) ma sbaglia la rimessa regalando palla ad Allen; Ford subisce fallo (-11”) e dalla lunetta non fallisce i 2 liberi (85-88). Trieste perde ancora palla e Petrucelli in contropiede segna il canestro della vittoria con Trapani che chiude con merito 87-91 dopo avere condotto per 40 minuti.
Pallacanestro Trieste - Trapani Shark 87-91
Trieste: Toscano Anderson 6, Ross 12, Deangeli 2, Uthoff 7, Ruzzier 10, Sissoko 16, Candussi, Iannuzzi ne, Brown 7, Brooks 2, Moretti 3, Ramsey 20. All. Gonzalez
Trapani Shark: Cappelletti 6, Eboua 7, Notae ne, Ford 16, Arcidiacono 5, Rossato 2, Alibegovic 6, Allen 21, Pugliatti ne, Petrucelli 13, Sanogo 6, Hurt 9. All. Repesa
Arbitri: Grigioni, Gonella, Noce
Parziali: 16-27; 26-20; 19-25; 26-19;
Caricamento commenti
Commenta la notizia