
Trapani gioca un secondo tempo stellare e si sbarazza di Reggio Emilia dopo un primo tempo equilibrato. Il terzo quarto degli Shark però non lascia scampo agli ospiti, con 32 punti che hanno spianato la strada del successo dei granata che nei primi due quarti aveva sofferto la buona difesa degli ospiti e la fisicità di Faye sotto le plance. Il talento di Notae e l’ottima vena di Eboua però cambiavano l’inerzia della partiva con i granata che chiudevano 102-88 tra la festa del popolo granata.
I primi due quarti erano sembrati la continuazione di gara 1 con Reggio Emilia capace di limitare il talento degli Shark e di trovare punti importanti da sotto grazie alla fisicità di Faye. Dopo il +5 di Reggio Emilia (19-24) al primo intervallo, nel secondo quarto per Trapani erano Galloway e Notae a firmare la rimonta con Reggio che rimaneva in vantaggio di una sola lunghezza all’intervallo lungo (42-43) grazie alla buona vena di Cheatam.
La svolta arrivava nel terzo quarto quando finalmente Trapani ritrovava il talento cristallino di Notae, finora in ombra nella serie, e riusciva a trovare le giuste contromosse in difesa con un ottimo Yeboah da 4 tattico. Nonostante la buona vena di Smith, Reggio calava alla distanza e Trapani con un ispiratissimo Eboua sotto canestro, metteva definitivamente la freccia (74-63) dando poi spettacolo nell’ultimo quarto con Alibegovic fino al 102-88 finale.
Top scorer della serata per Trapani Amar Alibegovic con 20 punti a referto, seguito da Notae con 16 (+ 9 assist), Rossato ed Eboua con 14. Per Reggio Emilia 15 punti di Cheatam, 14 di Bardford e Faye (+9 rimbalzi). Giovedì la serie si sposta a Reggio Emilia con gara 3.
Trapani Shark – Unahotels Reggio Emilia 102-88
Trapani: Eboua 14, Notae 16, Horton 5, Robinson 6, Rossato 14, Alibegovic 20, Galloway 13, Petrucelli 5, Yeboah 7, Mollura, Gentile, Brown 2. All. Repesa
Reggio Emilia: Barford 14, Winston 12, Faye 14, Smith 13, Uglietti 4, Deme ne, Fainke ne, Vitali 5, Faried 7, Grant 2, Chillo 2, Cheatham 15. All. Priftis
Arbitri: Lo Guzzo, Borgo, Pepponi
Note: 3.989 spettatori.
Parziali: 19-24; 23-19; 32-20; 28-25
Caricamento commenti
Commenta la notizia