
Una mattinata all’insegna dello sport, della responsabilità e dell’amore per il mare ha dato vita, ieri 14 settembre, alla prima edizione di “PuliFondali Trapani”, l’iniziativa di raccolta dei rifiuti sottomarini in apnea promossa da Confartigianato Imprese Trapani, attraverso il Movimento Giovani Imprenditori guidato da Giuseppe Sergi, insieme all’associazione sportiva Trapani Apnea, rappresentata da Giacomo Sergi, con il patrocinio gratuito del Comune di Trapani.
L’evento, organizzato come una gara a coppie tra apneisti e subacquei, ha visto la partecipazione di decine di atleti e volontari, impegnati tra la spiaggia e il tratto di mare prospiciente piazza Vittorio Emanuele, per liberare i fondali da rifiuti e scarti abbandonati. Il risultato parla chiaro: oltre 160 kg di rifiuti recuperati in poche ore, un gesto concreto a tutela dell’ambiente e del bene comune.
Giuseppe Sergi, presidente di Confartigianato Giovani Imprenditori Trapani, ha commentato: “La prima edizione di PuliFondali Trapani è stata uno straordinario successo che ha superato ogni aspettativa: tantissimi atleti hanno preso parte all’iniziativa e insieme abbiamo raccolto oltre 160 kg di rifiuti sottomarini. Un risultato concreto che testimonia quanto amore e attenzione ci sia per il nostro mare. Grazie a Trapani Apnea, a tutti gli sponsor e tutti i partecipanti, complimenti ai vincitori, anche se oggi la vera vittoria è di tutti noi: ha vinto il mare, e quindi abbiamo vinto insieme come comunità. Quando lo sport e la competizione si uniscono all’amore per il nostro mare e alla salvaguardia del nostro ambiente, il risultato non può che essere eccezionale. Siamo già al lavoro per la prossima edizione di PuliFondali Trapani, che sarà ancora più ricca: ospiterà personalità di rilievo nazionale, workshop, eventi collaterali e sarà strutturata in più giornate. Un appuntamento che vogliamo far crescere e consolidare, perché la tutela del mare è la tutela del nostro futuro”.
L’iniziativa, fortemente voluta da Confartigianato Trapani, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità alla cura del territorio e alla tutela dei fondali marini, prezioso patrimonio naturalistico e culturale della città.
Emanuele Virzì, presidente di Confartigianato Imprese Trapani, nonché presidente di Confartigianato Sicilia, ha aggiunto: “Questa prima edizione è solo un esperimento che, oggi, ci dà la certezza di poter essere da esempio, con l'obiettivo di ripetere l’iniziativa nei prossimi anni e, perché no, cercare di coinvolgere anche altri territori siciliani, trasformandola in un appuntamento di respiro regionale. Ringraziamo l’amministrazione comunale e gli sponsor che hanno permesso questa bellissima esperienza”.
Con PuliFondali Trapani, Confartigianato lancia un messaggio chiaro: la tutela dell’ambiente e dei mari è una sfida che si vince solo insieme, con la partecipazione attiva dei cittadini, delle istituzioni e delle associazioni.
Caricamento commenti
Commenta la notizia