
TRAPANI. Quasi quattro milioni di tasse in più per i rifiuti, con aumenti, per i cittadini che variano da un rincaro minimo del 36,8% per chi abita da solo ad un massimo del 59,5% per quei nuclei familiari composti da sei o più persone.
È il salasso che si è abbattuto sulla cittadinanza dopo che il commissario straordinario Francesco Messineo ha approvato le nuove tariffe della Tari, la tassa sui rifiuti, per l'anno in corso. Un incremento che era atteso, considerato che da diversi anni le aliquote non erano modificate in quanto il precedente consiglio comunale si era rifiutato di approvare i vari piani economici della Tari proposti dalla giunta Damiano.
Con il risultato che, ogni anno, l'amministrazione doveva andare a ripianare il «buco» che si veniva a creare. E quest'anno, non appena non c'è stato il consiglio comunale, le cui funzioni sono svolte dal commissario Messineo insieme a quelle di sindaco e di giunta, la proposta proveniente dagli uffici comunali è stata approvata dal commissario straordinario.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

8 Commenti
sergio
07/04/2018 15:17
ok per l'AUMENTO. Il servizio sarà adeguato alla nuova tassazione??
Fabio
08/04/2018 03:43
No
CURIDDRA
07/04/2018 17:19
Dobbiamo pagre la TARI a chi viene classificato POVERO e non paga e poi va a mangiare nei migliori ristoranti e circola con il MERCEDES!
Fabio
08/04/2018 03:43
Sanno fare solo una cosa aumentare le tasse ovunque,troppo facile aumentare le tasse x gestire la cosa pubblica cosi.
Lux
08/04/2018 10:25
I rifiuti continuano ad essere un ottimo bussnes per far quadrare i conti. Siamo un paese da terzo mondo che ancora non ha un piano regionale sui rifiuti. La differenziata è l'unica strada percorribile per ridurre la TARI.....ma non si capisce perché da noi è inapplicabile!
antonino
09/04/2018 12:49
L'amministrazione commissariale è stata bravissima e veloce ad aumentare la TARI e molto deludente e insoddisfacente nell' organizzare la differenziata per la città. Nessun vademecum, niente sacchetti, file infinite solamente in un'isola ecologica ed altro.
Vincenzo
09/04/2018 19:18
Venite in Veneto a prendere lezione.
Antonio
10/05/2018 14:34
Da 564 a 882 euro. Abbiamo4 figli piccoli ed è uno schifo, una rapina, un atto di violenza. Com’ è vergognoso il metodo della raccolta differenziata è schifoso questo aumento. Si devono VERGOGNARE!!!
Loredana
11/05/2018 23:28
Vergogna da 430 a 633 euro ho un pittusu di casa e due bambini piccoli, meglio essere ladri che persone oneste.