
TRAPANI. Sono sei (su 24) i Comuni della provincia di Trapani che, finora, hanno messo, con atti concreti, per iscritto, la «manifestazione di interesse» a partecipare al nuovo contratto di comarketing finalizzato ad assicurare la continuità dell’operativa di Ryanair al «Vincenzo Florio», dando, così riscontro all’invito-ultimatum fatto la settimana scorsa da Pino Pace, presidente della Camera di Commercio, e da Franco Giudice, presidente dell’Airgest, la società di gestione dell’aeroporto.
Si tratta, in ordine alfabetico, di Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Favignana, Marsala, Paceco e Valderice.

Dal Giornale di Sicilia in edicola
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Osservatore
17/10/2017 16:23
Se c'è un comune che tra beneficio da Birgi quello è Trapani. E, di sicuro, anche Erice. Se non aderiscono loro perchè dovrebbero aderire gli altri?
Giuseppe M.
18/10/2017 12:07
Forse si stanno svegliando un po' tardi. Far funzionare la "macchina" aeroporto mentre è ancora in.piedi non dovrebbe essere cosa difficile per gente che sa fare il suo mestiere. Adesso che si sente la pressione di un probabile abbandono di Ryanair tutti corrono ai ripari? Ma fino ad adesso dove sono stati, a parte far chiacchiere da bar e non rispettare gli accordi presi...
Osservatore
18/10/2017 13:13
Accordi? L'adesione è su base volontaria. I Comuni hanno aderito. Poi ciascuno ha valutato la convenienza o meno. Pantelleria, per esempio, Che motivo ha di contribuire, dato che dispone di un proprio aroporto dove non è mai atterrato un volo Ryanair? Ed anche gli altri si staranno facendo i conti. Ma se non aderiscono proprio quelli per cui i conti sono sicuramente favorevoli, Trapani ed Erice ( gli altri maggiormente beneficiati, Marsala e Favignana, già si sono mossi ) mi dice perchè dovrebbero affrettarsi gli altri?
Giuseppe M.
18/10/2017 15:26
Secondo il mio modestissimo parare, dovrebbero pagare perché nelle città dove si sono rispettati gli accordi Ryanair ( esempio Bergamo) ha creato anche circa 1000 posti di lavoro più l'indotto , nonostante aveva vicino aeroporti già avviati come Linate e Malpensa. Mi sembra che in questa terra ci sia necessità di posti di lavoro, in qualsiasi modo si creino.
Paolo
21/10/2017 13:30
Secondo il parere l'osservatore solo Trapani ed Erice usufruiscono del vantaggi di avere l'aeroporto vicino casa ma secondo lui tutto il flusso di gente che arriva a Birgi rimane ferma a Trapani o gira tutto il circondario portando benefici a tutti gli altri comuni)
Giuseppe Sirianni
20/12/2017 14:51
spero che l’ amministrazione di Trapani ed Erice siano lungimiranti e capiscono che senza un collegamento aereo, tutto il trapanese ne risentirebbe economicamente. diversamente Trapani e provincia tornerebbero indietro di venti anni. occorre rinnovare subito la convenzione e i comuni ancora indecisi ci pensino prima di dire no.