TRAPANI. I dipendenti della Connecting People di Trapani, gestore del Cara di Gradisca d'Isonzo, saranno trasferiti alla società Minerva, di Gorizia. Èl'accordo che salva i posti di lavoro per 50 dei 52 dipendenti (due hanno preferito non firmare il passaggio alla Minerva). L'intesa è stata raggiunta oggi dopo circa un anno di trattative. «Soddisfazione» è stata espressa dal prefetto di Gorizia, Vittorio Zappalorto: «Finalmente siamo riusciti a trovare la quadra. Ora ci sono i presupposti per un centro governativo che funzioni a dovere. La Connecting People non ce la faceva più. Questo accordo è stato raggiunto dopo un anno di lavoro duro e fatto sottotraccia. Sono molto soddisfatto», ha concluso. Nei giorni scorsi si erano interrotte le trattative per il rinnovo della cig in deroga per i dipendenti che da 4 mesi non percepiscono stipendio dal Consorzio Connecting People. I debiti del Consorzio ammontano a quasi 13 milioni, secondo Il Piccolo. La Connecting, che gestisce più centri di accoglienza e i cui vertici sono stati coinvolti in una inchiesta giudiziaria, ha presentato proposta di concordato preventivo nel 2014 al Tribunale di Trapani per scongiurare il fallimento.