Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Trapani, la viabilità resta a regime ridotto: critiche al sindaco

Il consigliere Barbera punta il dito sull’amministrazione che non ha ancora provveduto

TRAPANI. La denuncia è di Ninni Barbera: «Nessun appalto è stato ancora indetto dal Comune per accelerare la riapertura totale dello scorrimento veloce».  Il consigliere comunale smentisce il sindaco Vito Damiano che nei, giorni scorsi, aveva, invece, annunciato che la «gara era già stata espletata». Una gara, secondo la tesi del primo cittadino, per affidare ad un agronomo l’incarico di monitorare lo stato di salute degli alberi che costeggiano l’arteria e procedere, pertanto, alla potatura ossia all’abbattimento di quelli a rischio di caduta. «Quello che ho scoperto – sostiene Ninni Barbera – è sconcertante e vergognoso. Mi sono rivolto agli uffici preposti ed ecco l’amara sorpresa: il Comune non ha indetto nessuna gara». Ieri mattina, il sindaco è ritornato sui suoi passi: «Sì, la gara non è stata ancora fatta. Ma provvederemo quanto prima».  Lo scorrimento veloce da circa 50 giorni è aperto al traffico solo parzialmente. Si può percorrere soltanto in direzione Trapani-Palermo, mentre i mezzi che provengono dall’autostrada A-29 per raggiungere il capoluogo deve transitare su strade secondarie. Circostanza, questa, che crea disagi agli utenti. In particolare, ai mezzi pesanti diretti al porto o nella zona industriale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia