
MARETTIMO. Approvato il progetto preliminare delle opere per la messa in sicurezza del porto di Marettimo. Si tratta di un’opera particolarmente attesa nella più lontana delle isole Egadi in quanto, con la realizzazione della messa in sicurezza del porto, non si verificherebbero più i problemi dovuti alle cattive condizioni meteo, come quelle dei giorni precedenti. La spesa complessiva per la realizzazione dei lavori ammonta a 19 milioni di euro, ma l’amministrazione comunale sta cercando di portare avanti un primo stralcio, per un totale di 3 milioni, che prevede l’allungamento, di circa un centinaio di metri, del molo.
«Realizzando questi interventi, anche quelli del primo stralcio – afferma Giuseppe Pagoto, sindaco delle Egadi -, i problemi che si sono verificati ultimamente nel porto di Marettimo non si verificherebbero più. Allungando la banchina, infatti, verrebbero salvaguardati gli scafi dai danni di eventuali perturbazioni». Soltanto qualche mese addietro, infatti, alcune imbarcazioni ormeggiate nel porto principale erano state distrutte a causa delle cattive condizioni meteo e, subito dopo, l’amministrazione egadina si era rivolta alla Regione – Ufficio del Genio Civile Opere Marittime – per fare accelerare l’iter per la messa in sicurezza dello stesso porto. Pagoto, quindi, spiega che la sua amministrazione, per portare a compimento l’intero iter ed ottenere i finanziamenti necessari per eseguire i lavori, sta percorrendo due strade. «La prima è per entrare nella nuova programmazione dei fondi europei tramite la Regione – continua Pagoto -. Stiamo cercando di avere il progetto in tempo e con tutti i pareri necessari. L’altra strada, invece, è di ottenere i fondi per il primo stralcio attraverso la protezione civile nazionale».
ALTRE NOTIZIE NELL'EDIZIONE DI TRAPANI DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
Caricamento commenti
Commenta la notizia