Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Marsala, al Sollima la nuova stagione teatrale popolare 2025-2026

Con la direzione artistica di Katia e Giuseppe Oddo (Oddo Management), Marsala si prepara a vivere una nuova e interessante programmazione teatrale. Grandi storie e grandi interpreti saranno protagonisti della Stagione Sociale Popolare 2025-2026 al Teatro Sollima: cinque spettacoli in cartellone e uno spettacolo speciale fuori abbonamento dal titolo “Sorelle – Mia e Loredana”, sulla vita di Mia Martini e Loredana Bertè, scritto e interpretato da La Commare, con la regia di Mario Incudine, che andrà in scena sabato 25 gennaio.

La rassegna prenderà il via il 3 novembre 2025. Tutti gli spettacoli si svolgeranno a partire dalle ore 18.30.

Ad aprire la stagione sarà lo spettacolo dal titolo "Il padre della sposa", con Gino Astorina ed Edoardo Saitta.

A seguire:

- 29 dicembre 2025 – "L’uomo La bestia e la virtù" con Edoardo Saitta e Salvo Saitta

- 8 gennaio 2026 – "Due dozzine di rose scarlatte" con Toti Mancuso e Totino La Mantia

- 2 febbraio 2026 – "Lo scambio" con Edoardo Saitta

- 16 marzo 2026 – "L’alba del terzo millennio" con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro.

"Siamo molto contenti - affermano Katia e Giuseppe Oddo della Oddo Management - di essere riusciti anche quest’anno a riportare al Teatro Sollima di Marsala la rassegna sociale popolare, pensata come un momento di incontro e di condivisione, aperto in particolare ai pensionati e ai più giovani. Grazie a prezzi accessibili e a un cartellone di spettacoli di alta qualità, vogliamo rendere il teatro uno spazio alla portata di tutti. Un sentito ringraziamento va al Comune di Marsala e all’associazione "Si può fare" per il prezioso sostegno per la produzione degli spettacoli. Vi aspettiamo dunque a teatro: perché il teatro è cultura, è comunità, ed è importante viverlo insieme".

Abbonamenti

Abbonamento 5 spettacoli: €35

Abbonamento completo (5 spettacoli + “Sorelle”): €47

Informazioni e prevendita:

La Campagna abbonamenti è già disponibile su LiveTicket.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri riportati nella locandina o sulle pagine social della rassegna e della Oddo Management, oppure telefonare al 388/566 2176, o solo tramite whatsapp al 342/0330263 o scrivere alla mail [email protected]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Caricamento commenti

Commenta la notizia