
Avvicinare i giovani siciliani al patrimonio culturale di Gibellina, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026: è l’obiettivo dell’assessorato regionale all’Istruzione, che stanzia 700 mila euro per progetti didattici dedicati alla città simbolo della rinascita dopo il terremoto del 1968.
Le scuole statali dell’Isola potranno candidare una sola proposta, anche in partenariato con enti e associazioni. Ogni progetto potrà ricevere fino a 7.500 euro e dovrà includere attività formative con esperti, una visita a Gibellina e la realizzazione di un elaborato (foto, video, podcast, installazione) da esporre in una mostra collettiva.
«Vogliamo riaffermare il valore dell’educazione artistica e il ruolo della scuola come motore di innovazione culturale» ha detto l’assessore Mimmo Turano, sottolineando che l’arte contemporanea sarà la chiave per stimolare creatività e senso civico. Le domande vanno inviate via Pec entro le 10 del 30 settembre.
Caricamento commenti
Commenta la notizia