
L’obiettivo di fondo è prevenire le aggressioni ai Pronto soccorso. Ed ecco pertanto che è stato varato il documento «Processo di miglioramento dei servizi di Pronto soccorso (P.S.) e Medicina e chirurgia d’Accettazione e urgenza (MCAU)».
Si parte dai campi di applicazione, ossia dalla gestione dei codici bianchi e di parte dei verdi che sono i più numerosi e quindi i «responsabili» del rallentamento degli accessi.
Particolare attenzione è stata assegnata ai percorsi «fast track», i percorsi veloci di gestione infermieristica. e, parallelamente, ai bisogni formativi e informativi che devono coinvolgere sia il personale dipendente che i medici di medicina generale che operano sul territorio e gli specialisti di area pediatrica convenzionati.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia