Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A Castellammare del Golfo il ricordo di Piersanti Mattarella

CASTELLAMARE DEL GOLFO. Anche quest'anno Piersanti Mattarella, nato a Castellammare del Golfo nel 1935 e ucciso a Palermo il 6 gennaio del 1980, quando era presidente della Regione siciliana, sarà ricordato dall'Amministrazione comunale nella ricorrenza dell'anniversario della sua morte. Una cerimonia si terrà presso il cimitero del comune del Trapanese.

Il sindaco Nicolò Coppola, alle 11, guiderà un corteo che, dall'ingresso del camposanto, raggiungerà la chiesetta cimiteriale. Una corona di fiori sarà deposta sulla tomba dell'ex presidente della Regione, fratello del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Seguirà un momento di preghiera e di ricordo.

«Piersanti deve continuare ad essere il nostro esempio - dice il sindaco Coppola -. Occorre mantenere vivo il ricordo del suo impegno per la legalità e nell'anno appena trascorso abbiamo avuto più occasioni: il trentacinquesimo anniversario dell'uccisione, l'ottantesimo anniversario della nascita il 24 maggio, celebrato con uno speciale annullo filatelico e cartoline commemorative con la sua immagine, momenti di ricordo di chi lo ha conosciuto. Proseguiamo le commemorazioni per Piersanti Mattarella che ci ha indicato la via da seguire e deve continuare ad essere la nostra guida».  Nella stessa giornata saranno anche consegnati i loculi della XVII e XVIII sezione del cimitero, di recente ultimati. Si tratta di circa 800 nuovi loculi a poca distanza dal campo comune, in memoria di tutti gli immigrati vittime di naufragi, dove sono stati sepolti circa 50 migranti nel corso di una celebrazione, il primo novembre 2014, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Caricamento commenti

Commenta la notizia