Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Resistenza a un ausiliario del traffico, automobilista assolto dal giudice a Trapani

TRAPANI. Era accusato dei reati previsti e puniti dagli articoli 337 (resistenza a pubblico ufficiale, in particolare nei riguardi di un ausiliario del traffico) e 651 (rifiuto di indicazione sulla propria identità personale) del codice penale. Il giudice Franco Messina ha assolto, però, l’imputato, l’automobilista Alberto A., con l’ampia formula «per non avere commesso il fatto».

Si è trattato dell’ennesimo procedimento penale nel quale è stata riproposta la questione se l’ausiliario del traffico sia da considerarsi pubblico ufficiale o meno. Ma, con la formula adottata nella sua sentenza, il giudice Messina non è entrato nel merito di essa. L’aveva riproposta l’avvocato Benedetto Ruggirello, difensore, assieme all'avvocato Elena Ferlito, dell’imputato. Nella discussione finale, infatti, si è fatto riferimento alla «consolidata recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, che ha statuito che gli ausiliari del traffico non sono pubblici ufficiali».

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Ancora nessun commento

Commenta la notizia