Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Marettimo, aperta caserma dei carabinieri

MARETTIMO. Adesso Marettimo è più sicura per residenti e turisti. È entrata in funzione, infatti, la caserma dei carabinieri destinata a diventare il punto di riferimento della collettività isolana. L’apertura del nuovo presidio assume una grande valenza sotto diversi punti di vista. «Innanzitutto - sottolineano i militari dell’Arma - gli abitanti avranno a disposizione, direttamente sull’isola, un simbolo dello Stato al quale rivolgersi nei momenti di bisogno». Nonostante il periodo di crisi, i carabinieri sono riusciti ad affrontare e a superare ogni difficoltà per consentire agli isolani di avere a disposizione un solido punto di riferimento che possa loro garantire sicurezza e sostegno, attraverso una presenza costante e attenta, grazie - specificano i carabinieri - alla capillarità e la diffusione a maglia reticolare dell’Arma, che consente di fornire anche alle popolazioni che abitano nelle zone più impervie ed isolate del territorio, una solida ancora alla quale ricorrere per ripristinare, qualora venisse violata, la civile convivenza».
La comunità di Marettimo spesso affronta momenti di isolamento a causa delle avverse condizioni climatiche. Negli ultimi anni, inoltre, l’isola ha dovuto affrontar l’emergenza sbarchi che ha creato disagi non indifferenti. «Problemi imprevedibili - si legge in una nota diramata dal comando provinciale di Trapani - non facilmente gestibili in mancanza di un organo dello Stato deputato al controllo e alla salvaguardia del territorio che, da ora in poi, saranno affrontati nell’immediatezza grazie alla presenza dei carabinieri nell’isola». Marettimo, inoltre, è una delle località prese d’assalto da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Una presenza positiva dal punto di vista economico, ma che potrebbe creare possibili problematiche dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica. «La nostra presenza - concludono i carabinieri - fungerà anche da deterrente in termini di prevenzione attraverso un attento e costante controllo del territorio».

Caricamento commenti

Commenta la notizia