
TRAPANI. Colto da malore sul pullman, muore davanti all’ospedale in attesa dell’arrivo dell’ambulanza per trasportarlo al pronto soccorso. È accaduto, venerdì mattina, a Trapani. A perdere la vita è stato un turista israeliano di 59 anni, stroncato da un infarto. I medici in servizio nell’area di emergenza del «Sant’Antonio Abate», allertati con una telefonata, non sono intervenuti.
«Il pronto soccorso - spiega Francesco Giurlanda, direttore sanitario del presidio ospedaliero - è un servizio non abilitato ad effettuare interventi su strada. Per tali tipi di servizi bisogna rivolgersi al 118, abilitato ad effettuare servizi sanitari di emergenza sul territorio, capace di rispettare tempi brevi e dotato di tutte le attrezzature necessarie per questi interventi».
UN SERVIZIO NELL'EDIZIONE DI TRAPANI DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
33 Commenti
Domenico
25/05/2014 09:13
ma il buon senso no eh .pazzesco che mondo che viviamo
niccolò
25/05/2014 12:20
VERGOGNA, NON CI SONO GIUSTIFICAZIONI
XXX
25/05/2014 12:40
MI VERGOGNO DI ESSERE TRAPANESE ORMAI TRAPANI E' FINITA.I POLITICI SCARICABARILE.I MEDICI SCARICABARILE.MA IN CHE CITTA' VIVO?ALTRO CHE X TURISTI LA NOSTRA CITTA' E' SOLO X...
SAlvatore
25/05/2014 12:41
Il medico, davanti all'emergenza,ha sempre l'obbligo di intervenire. Fosse anche un medico in vacanza che passa da lì per caso.Figuriamoci se si tratta di dottori in servizio in un ospedale attrezzato
Frank
25/05/2014 12:45
Da Crocetta, Borsellino e Aliquó neanche una dichiarazione. In qualunque paese civile si sarebbero dimessi quanto meno l'assessore alla sanità ed il responsabile delle ambulanze. VERGOGNATEVI
giovanni
25/05/2014 12:56
mi avete fatto passare la voglia di andare a votare. ITALIA = repubblica delle banane.
Elliot Pruzan
25/05/2014 13:02
Io sono un viaggiatore frequente a Trapani. Questo incidente sfida tutti decenza e senso comune. Non ispira fiducia nella professionalità di quest'ospedale o per visite future.
Tanino
25/05/2014 13:05
Il pullman si è fermato fuori dall'ospedale, sembrerà banale ma bisognava solo entrare nell'aera emengenza, al di fuori di questa i medici non possono intervenire. Sembra una cosa pazzesca ma è legge.
Domenico
25/05/2014 13:25
abbiamo fatto la solita figura di m.....
Gino
25/05/2014 13:29
Ma certi commentatori a sproposito sanno che i medici ospedalieri sono tenuti al rispetto di norme e regole che li vincolano al loro ruolo contrattuale?
SAlvatore
25/05/2014 13:33
Non è così. I medici una volta allertati, dovevano intervenire e comunque gestire la situazione (non l'autista!!): erano loro che avrebbero dovuto dire all'autista di entrare nell'area di emergenza.
salvatore
25/05/2014 13:46
scusate potete chiedere a questi diciamo dottori se era un suo familiare rispondevano pure di chiamare il 118 io li metterei a pulire le strade dagli escrementi dei cani più che fare i medici
Eugenio Gatto
25/05/2014 13:47
indagare per omissione di soccorso. Anche un cane avrebbe fatto l'impossibile per salvare la vita al padrone. Avrei salvato una vita e poi mi sarei fatto auitare dal politico che mi ha fatto assumere.
Eugenio Gatto
25/05/2014 13:56
Palermo,un cane accoglie i pazienti all'Ingrassia. A Trapani invece solo comportamenti...
calogero
25/05/2014 14:46
Buttate fuori immediatamente questo burocrate direttore sanitario che non sa che il primo dovere di ogni medico, ospedaliero o non, è quello di soccorrere il malato che soffre ed ha bisogno. Con simile gente ci vuole Beppe Grillo e basta
MOBILITA 19 POSTI OSS
25/05/2014 15:27
CHE VERGOGNA
vito
25/05/2014 15:37
mi vergogno di essere italiano.
Claudio
25/05/2014 15:58
certo che fà proprio squallore per un rigido e fantomatico regolamento ospedaliero non prestare immediati soccorsi e far arrivare alla morte una persona...Il direttore sanitario si dimetta, vergogna
Massimo
25/05/2014 17:08
Prima regola: soccorrere sempre comunque e ovunque. Ultima regola: preoccuparsi delle conseguenze. Queste le regole dei medici con le "palle", non certo di quelli che in altro modo si sono comportati.
francesco
25/05/2014 18:56
Anni add.a Villa Sofia una sig.ra in fila allo sp.llo ticket a meno di 100 m. dal P.S. ha un manc.to.Al P.S. inizialm. avevano detto di chiam.il 118,ma l'insit.za della gente ha fatto arr. la barel
Ciccia
25/05/2014 19:00
Se fosse stata sua madre, avrebbe dato la stessa risposta?
Piero
25/05/2014 19:51
Omissione di soccorso, punto e basta. In galera e avanti il prossimo. Disoccupati ne abbiamo abbastanza.
Bertoldo
25/05/2014 20:22
@Gino; nessun problema, lo spiegheranno al giudice.
stefano
25/05/2014 21:38
Quando c'e' la vita di mezzo i regolamenti e le leggi devono andare a farsi fottere!
Gaspare Barraco
25/05/2014 22:00
Chi ha fatto queste regole?Il medico non può uscire dall'ospedale per un intervento salvavita,mah!?Gaspare Barraco.Marsala.
ALESSANDRO
26/05/2014 00:03
UN FATTO DI QUESTO CASO E SUCCESSO IN GRANBRETAGNA E SONO USCITI TUTTI I MEDICI DEL P.S.CON DEFIBRILLATORE E QUANT'ALTRO MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO
lo spaventato del presepe piu' che+spaventato
26/05/2014 00:49
introdurre il reato di burocrazia...
massimiliano Comito
26/05/2014 10:10
Ma davvero la burocrazie e le procedure sono più importanti della vita umana? Sono semplicemente sconcertato per l'ennesima prova della disumanità dell'uomo.
Maxdido Di Do
26/05/2014 10:11
vergognoso!! non c'e' piu' umanita'...... carcere!!! ma purtroppo nessuno paghera' per questa omissione di soccorso, finira' ancora una volta nel nulla.... VERGOGNA!!
-.-
26/05/2014 10:15
Se un Pronto Soccorso non è realmente un Pronto Soccorso, cambiategli nome, chiamatelo Casa di Cure, così la prox volta si andrà in un VERO Pronto Soccorso. Radiateli.
Giuseppe
26/05/2014 10:22
Chi ha colpa vuole travisare le regole,che sono ben altre:i medici del presidio,una volta allertati,avrebbero comunque dovuto gestire l'emergenza e dire cosa fare,non certo lasciare l'autista da solo.
Attila Li Causi
26/05/2014 17:48
A giugno verrò' in ferie in Sicilia, amo San Vito Lo Capo, speriamo che tutto vada bene ma ho detto a Mia moglie se dovessi accurare malessere imbarcami in aereo per gli usa. Troppa malasanita'...
nadir bisan
27/05/2014 06:15
Vergogna ...questo non è un medico sollevatolo dall'incarico ! Un animale si comporta meglio ! Questa non è burocrazia è essere disumani !