
CASTELVETRANO. La Regione taglia le spese per lo straordinario dei lavoratori e così il Parco archeologico di Selinunte chiude la domenica. Non solo al pomeriggio, come è ormai dallo scorso autunno, ma anche la mattina. Già da domenica prossima. E fino ad aprile. A meno che non si conceda nel frattempo l’autonomia gestionale e l’ente Parco non trovi altre soluzioni. Misure che comunque promette di adottare l’assessore regionale ai Beni culturali, Mariarita Sgarlata, che parla di «chiusura domenicale provvisoria».
Intanto, ieri è arrivata la «doccia fredda» per gli operatori turistici della zona. A dare la notizia è il nuovo direttore del Parco di Selinunte, Giovanni Leto Barone. Nel comunicato il dirigente regionale annuncia che «al fine di dare adeguata informazione all’utenza si comunica che, in adesione a quanto programmato in sede assessoriale, il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa il 6 di gennaio 2014 rimarrà aperto alla fruizione sia nelle ore antimeridiane, sia nelle ore pomeridiane (chiusura biglietteria ore 16), mentre il giorno 5 gennaio e le successive domeniche fino al 15 aprile 2014 il Parco rimarrà chiuso alla fruizione sia di mattina che di pomeriggio».
UN SERVIZIO SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
Caricamento commenti
Commenta la notizia