Trapani

Martedì 29 Aprile 2025

Proteste per i rifiuti a Birgi Sottano, il Comune: presto interventi di pulizia

MARSALA. Due associazioni si mettono insieme per rivendicare i diritti della contrada Birgi Sottano: tra i problemi segnalati il decoro della spiaggia e la presenza di erbacce, presente l’assessore Benny Musillami replica: “già disposta la manutenzione, la disinfestazione, nonché l’immediata collocazione delle cabine igieniche”. Da anni gli abitanti della zona di Birgi Sottano segnalano al Giornale di Sicilia vari problemi che hanno provocato non pochi disagi. Ora a far sentire le proprie ragioni sono due associazioni: la “Misiliscemi” che rappresenta tutte le frazioni dell’entroterra e l’associazione “Lido Birgi Sottano” che hanno incontrato l’assessore con delega al Territorio e Ambiente del Comune di Marsala. Per la “Lido Birgi Sottano” sono intervenuti: Vito Vellutata, Leo Benivegna, Carmelo Piacentino, mentre la “Misiliscemi” è stata rappresentata da Salvatore Tallarita, Francesco Craparotta e Ilena Imbornone. Al centro del dibattito: i falò in spiaggia nelle notti di San Lorenzo e Ferragosto “durante le quali le decine di bivacchi causano danno alla bellezza della spiaggia per tutta la legna bruciata e il conseguente spargimento della cenere nell’arenile che annerisce la sabbia vanificando la legittima attesa dei bagnanti che vanno al mare per cercare ristoro e vi trovano invece lordume – hanno detto Tallarita e Vellutata all’assessore –, oltre all’accumulo pericoloso di tizzoni, pezzi di vetro, tavole chiodate, spazzatura di ogni genere”. Seduta stante, l’assessore Musillami ha disposto l’immediata manutenzione della spiaggia di Birgi Sottano e relativa disinfestazione, nonché l’immediata collocazione delle cabine igieniche, assicurando la presenza dei bagnini. L’amministratore ha anche anticipato l’intenzione di effettuare il servizio di accalappiacani, senza dimenticare la scerbatura delle erbacce. “Sì perché a causa delle sterpaglie qui combattiamo con infinite quantità di insetti che assediano chi cerca parcheggio – prosegue Vellutata - e abbiamo registrato un principio d’incendio in prossimità delle auto parcheggiate”. Le richieste degli abitanti hanno riguardato anche l’attesa illuminazione pubblica nella strada principale e il parcheggio. Per il primo problema l’assessore ha avanzato la possibilità di realizzare un impianto a “pannelli solare” che non richiederebbe spese eccessive, invece è stata appaltata e presto inizieranno i lavori per la realizzazione del parcheggio. A breve un altro incontro per discutere di toponomastica.

leggi l'articolo completo