Trapani

Martedì 29 Aprile 2025

Trapani, la differenziata è un flop

TRAPANI. Ingombranti accatastati l'uno sull'altro accanto le campane per la raccolta differenziata, a loro volte stracolme. È così che si presentavano ieri i contenitori per la differenziata in via XXX Gennaio, dietro la sede centrale delle Poste. Cumuli di rifiuti con le campane che non vengono svuotate da giorni. E' questa la segnalazione effettuata alla redazione da Michele Urso, commerciante della vicina via Mercé il quale negli ultimi giorni ha visto crescere la "montagna di rifiuti".
Intorno alla metà della scorsa settimana le campane erano già piene e nessuno ha provveduto a svuotarle - afferma Michele Urso -. Poi, con il trascorrere dei giorni ho notato che i cartoni non entravano più nei contenitori ed i cittadini li lasciavano per terra, accanto le campane. Da un paio di cartoni siamo arrivati a diversi, decine e decine. E, come al solito dato che a riempirsi sono state anche le campane per il vetro e la plastica, dai cartoni siamo passati alle bottiglie di vetro, anche queste lasciate per terra". Quindi, il gran finale. «Questa mattina (ieri per chi legge, ndr), sul posto abbiamo trovato anche dei televisori, abbandonati per terra accanto le campane». Il problema in questi giorni sta riguardando diverse fasce della popolazione. Da coloro che hanno la necessità di disfarsi di vari elettrodomestici a chi, come ha ultimamente segnalato il consigliere Guarnotta, non ha la possibilità di raggiungere il centro comunale di raccolta del lungomare Dante Alighieri per lasciarlo direttamente sul posto. «E poi - continua Michele Urso - ho saputo anche che un altro commerciante di via Mercé si è recato nel Ccr per lasciarvi i rifiuti e beneficiare delle detrazioni previste dall'amministrazione comunale e si è sentito rispondere di non portarne più. Capiamo i problemi che sta incontrando l'amministrazione per quanto riguarda la riattivazione del servizio dopo che è scaduto il bando, però, anche se provvede da sola, le campane devono essere svuotate. Non è possibile che la città si trovi in queste condizioni».
Il servizio della raccolta differenziata fino al 30 marzo scorso veniva garantito dall'Ati "Cucchiara" e nessuno dei bandi predisposti dal Comune per garantire la prosecuzione del servizio è andato a buon fine. Diversi sono stati i consiglieri comunali che più volte hanno segnalato il problema al sindaco Vito Damiano attraverso delle interrogazioni, a cominciare da Domenico Ferrante, espressione di Grande Trapani, fino ad arrivare a Ninni Passalacqua il quale ha posto l'accento sulla non economicità, per le aziende, del bando predisposto dall'amministrazione. Ed il sindaco Vito Damiano, dal canto suo, ha preso atto del fatto che i bandi pubblicati fino ad oggi sono andati deserti o, quando le offerte sono state presentate, le aziende non erano in possesso dei requisiti minimi necessari per procedere con l'assegnazione. «Stiamo predisponendo il nuovo bando - afferma l'assessore Giuseppe Solina -, mentre per quanto riguarda le campane di via XXX Gennaio speriamo di poterle già svuotare domani (oggi per chi legge, ndr). Siamo in pochi ed operiamo su diversi settori».
A chiedere, poi, il nuovo bando sono anche i sindacati che temono per il futuro dei 15 lavoratori dell'ex Ati Cucchiara. In base al contratto di solidarietà che hanno sottoscritto, infatti, se rimangono senza lavoro per 6 mesi perderanno il posto di lavoro ed i sindacati sperano che questa evenienza non accada.

leggi l'articolo completo