
TRAPANI. Dopo le forti folate di scirocco che hanno trasportato quasi 15 mila metri cubi di sabbia sul lungomare di Tre Fontane, da ieri è iniziata l’operazione rimozione in vista della stagione estiva. L’intervento è stato reso possibile grazie alla disponibilità dell’Ente Sviluppo Agricolo e della Megaservice che hanno messo a disposizione del Comune di Campobello di Mazara alcuni mezzi di proprietà. L’Esa ha messo in azione una pala meccanica cingolata e due gommate, mentre la Megaservice due pale meccaniche e due bob cat che serviranno soprattutto per togliere la sabbia accumulatasi sui marciapiedi. L’ok all’operazione rimozione è stato dato al termine della conferenza di servizio che lunedì ha convocato in Comune il presidente della commissione straordinaria Esther Mammano, alla quale hanno partecipato i rappresentanti della Soprintendenza ai beni culturali di Trapani, Capitaneria di Porto e Assessorato regionale al territorio. Durante la conferenza è stato affrontato l’ulteriore problema sollevato dai gestori degli stabilimenti balneari che, a causa delle forti mareggiate invernali, si sono ritrovati senza più i piani di sabbia dove installare i lidi. Il Comune (e gli altri organi coinvolti nella conferenza di servizio) ha dato l’ok agli stessi gestori che - a proprie spese - provvederanno a recuperare la sabbia sul lungomare e a trasportarla sulla spiaggia nei siti dove sistemeranno gli stabilimenti balneari. L’accumulo di sabbia sul lungomare ha creato non pochi problemi mesi addietro. Un lungo tratto (soprattutto nel lato est) è rimasto chiuso al traffico per la formazione di dune che hanno impedito la circolazione dei mezzi. Ora l’intervento dei mezzi dell’Esa e della Megaservice consentirà la rimozione totale della sabbia e il riversamento sull’arenile. «L’intervento - ha detto il commissario Salvatore Mallemi - avverrà a costi limitatissimi per l’ente, perchè il Comune pagherà soltanto il costo vivo del carburante, mentre l’impiego del mezzo è possibile grazie alla disponibilità dei due enti». E per Tre Fontane è in arrivo una ulteriore buona notizia: quest’estate tornerà ad essere funzionante lo sportello Bancomat della Banca Intesa, l’istituto che ha in gestione la tesoreria comunale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia