
TRAPANI. Nel mese di aprile di quest’anno, nell’aeroporto «Vincenzo Florio», si è registrato un incremento dei passeggeri del + 23% rispetto al 2012. I passeggeri sui voli internazionali sono cresciuti addirittura del + 43%. Sono i dati ufficiali comunicati dalla società di gestione Airgest e sottolineati «con soddisfazione, sia per i brillanti risultati che per l’andamento positivo dei volumi di traffico» dal presidente Salvatore Castiglione, con la sottolineatura che si tratta di numeri «in controtendenza con l’andamento regionale e nazionale». Ad aprile dallo scalo di Birgi sono passati 179.567 passeggeri, giunti a bordo di 1.502 voli delle compagnie aeree Ryanair, Airone e Darwin. All’incremento del + 23% di passeggeri va, inoltre, aggiunto quello percentuale di + 26 per numero di voli rispetto ad aprile 2012. Dall’analisi dei dati statistici emerge una crescita esponenziale del traffico internazionale passando dai 44.220 del 2012 ai 66.307 passeggeri del 2013, facendo registrare un incremento del + 43%. «I risultati conseguiti sono ulteriormente da valorizzarsi - ribadisce Castiglione -, se posti in correlazione con il sin qui registrato dato del traffico aereo nel resto della penisola, contrassegnato da forti e pressoché uniformi dati negativi». Valori che, in aumento da inizio anno, con un margine di crescita pari al 10,48% ed in particolare un incremento del 15,41% per il traffico internazionale, confermano l’assoluta bontà della politica di «sviluppo rotte e destinazioni» che Airgest persegue insieme ai suoi primari vettori di riferimento. Le previsioni fatte da Airgest fanno ritenere che l’andamento manterrà un trend positivo in considerazione del fatto che Ryanair, la compagnia irlandese che gestisce il maggior numero di tratte, ha programmato, per il periodo estivo, l’ aumento dell’offerta dei collegamenti, con l’inserimento delle nuove rotte internazionali da e per Bratislava, Goteborg, Kaunas, Lubecca, Manchester, Rzeszow e Varsavia. Si attendono, inoltre, riscontri positivi dall’avvio, da parte di Airgest, di negoziazioni con vettori charter e di linea per nuovi collegamenti nella winter 2013 che avrebbe risvolti importanti per il territorio e, in particolare, per il settore turistico, peraltro costantemente in crescita.
Caricamento commenti
Commenta la notizia