MARSALA. Da oggi a Marsala in fatto di raccolta dei rifiuti "si cambia": entrano in funzione i nuovi orari per il deposito della differenziata. E', di fatto, una vera e propria "rivoluzione" che riguarderà in particolare il centro urbano dove finora si sono registrati grossi disagi nel traffico veicolare a causa della lentezza e dell'ingombro dei mezzi di raccolta della "Aimeri". La svolta è stata impressa dai liquidatori dell'Ato Tp1 "Terra dei Fenici", Enzo Favoino, Antonio Provenzano e Francesco Tumbarello. La modifica riguarda soprattutto gli orari di deposito dei rifiuti e il loro ritiro da parte del personale della "Aimeri". Da oggi, infatti, il deposito dei rifiuti della differenziata non sarà più dalle 13,30 alle 15,30, bensì dalle 20,00 alle 22,00 mentre la raccolta sarà effettuata nelle ore notturne. Due gli effetti di immediato effetto: l'eliminazione dei disagi nel traffico urbano che finora è stato una sorta di "croce e delizia" per i marsalesi costretti ad attendere che gli operatori della Aimeri raccogliessero i sacchetti o svuotassero i contenitori, e dare un maggiore decoro alla città senza quei sacchetti abbandonati ad ogni angolo di strada o suoi marciapiedi per buona parte della giornata, spesso devastati dai randagi e con i rifiuti sparsi per ogni dove. Già da qualche giorno è stato distribuito il nuovo calendario circa la tipologia dei rifiuti nelle varie giornate.Questa prevede l'organico o "umido" nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdi, mentre il secco è il martedì abbinato con la carta, il giovedì con la plastica e ogni quindici giorni con il vetro. A partire poi dal 25 febbraio saranno rimossi i cassonetti stradali per i rifiuti indifferenziati la cui la raccolta, così come avviene per altre tipologie, avverrà "porta a porta". "L'obiettivo - dicono i liquidatori dell'Ato Tp1 - è anche quello di aumentare la percentuale della raccolta differenziata i cui dati degli ultimi anni a Marsala non sono certo incoraggianti se nel 2012 l'indifferenziato supera il 42 per cento del totale complessivo raccolto nei Comuni serviti dall'Ato Tp1 che, oltre Marsala, sono Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Custonaci,Castellammare del Golfo, Erice,Favignana, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice. L'auspicio è che tale rimodulazione porti consistenti benefici sia al Comune che allo stesso Ato Tp1". Naturalmente il successo della rimodulazione del servizio dipende in buona parte da una maggiore collaborazione dei cittadini.