TRAPANI. Tredici sindaci della Valle del Belice hanno scritto al presidente della Regione, Rosario Crocetta, per chiedere di intervenire in aiuto della Fondazione Orestiadi. I dipendenti, nei giorni scorsi, hanno annunciato la chiusura del museo delle Trame mediterranee a causa dei continui tagli subiti dall'istituto. «La Fondazione - scrivono - e il festival delle Orestiadi, con le sue trentuno edizioni, sono diventati negli anni un fondamentale punto di riferimento per le arti in Sicilia e in Italia, grazie alla professionalità dei suoi collaboratori e di quanti, artisti, attori, registi, da tutta Europa hanno condiviso questo percorso». «Oggi, purtroppo, - aggiungono - si constata con amarezza il disagio manifestato dai lavoratori della Fondazione che, nonostante l'incremento dell'attività svolta e i prestigiosi premi, sono stati costretti a chiudere temporaneamente al pubblico il Museo delle Trame mediterranee, il Granaio con la sua collezione d'arte contemporanea e la biblioteca. Nella considerazione che questo patrimonio venga salvaguardato e ne vada rilanciata l'attività facciamo appello al presidente della Regione affinchè, con lo stesso Comune di Gibellina e la Provincia di Trapani, attivi un intervento urgente finalizzato a dare continuità e slancio alle attività culturali promosse dalla Fondazione
L'appello dei sindaci della Valle del Belice: "Salvare le Orestiadi"
I dipendenti, nei giorni scorsi, hanno annunciato la chiusura del museo delle Trame mediterranee a causa dei continui tagli subiti dall'istituto
Caricamento commenti