Trapani

Lunedì 28 Aprile 2025

Marsala, protesta al cimitero: «Viali in degrado e lapidi pericolanti»

MARSALA. Monta la protesta di fiorai e visitatori del cimitero urbano che utilizzano l’entrata “secondaria” della via Dante Alighieri (ex Circonvallazione). Protesta generata dalle condizioni generali in cui è tenuto il cimitero nel suo insieme, ma soprattutto in quella parte in cui mancano i servizi che sono assicurati invece a quanti utilizzano l’entrata centrale, quella del viale Ugo Foscolo. Da anni, fiorai e utenti sollecitano una maggiore attenzione per quell’ala del cimitero che, invece, a giudizio degli uni e degli altri, viene trascurata e lasciata priva di alcuni servizi come l’uso della macchina elettrica per il trasporto di disabili e anziani, le fontanelle spesso a secco, la mancanza di un servizio di vigilanza all’ingresso e all’interno del cimitero, una pulizia continua dei viali nonché la cura delle aree di verde e una più accurata manutenzione di vecchi loculi che sono in precarie condizioni di stabilità con lapidi che si staccano e finiscono a terrà o che rimangono in bilico, pronte a cadere adosso ai visitatori. “Quella che viviamo – dicono i titolari dei box per la vendita di fiori – è una situazione insostenibile e quotidianamente dobbiamo fare i conti anche con i visitatori che lamentano disservizi e disfunzioni. In particolare il problema delle fontanelle a secco. Ma quello che è più grave è il problema della macchina elettrica per il trasporto di disabili ed anziani. E’ stata comprata vent’anni fa dal sindaco Salvatore Lombardo proprio per quest’ala del cimitero, invece, è a servizio totale dell’entrata centrale. Per averla a disposizione siamo costretti a chiamare con i nostri cellulari e, se siamo fortunati, qualcuno risponde e invia la macchina”. Poi il servizio sicurezza. Da mesi vengono denunciati al cimitero scippi e borseggi ad opera di ignoti (una interrogazione è stata presentata di recente dal consigliere comunale Giuseppe Carnese), ma nonostante l’”allarme-scippi” nessun servizio di vigilanza è stato istituito in quell’ala del cimitero. Ed ancora la pulizia dei viali, la manutenzione del verde e la precarietà statica di alcuni vecchi loculi le cui lapidi rischiano di abbattersi sui visitatori. “Per quanto riguarda quest’ultimo problema – dice il sindaco Giulia Adamo – c’è un piano di manutenzione straordinaria dei vecchi loculi che presto partirà; per il resto abbiamo già dato mandato al settore Lavori Pubblici, area cimiteriale, di effettuare un monotoraggio sui problemi lamentati per cercare di risolverli in tempi brevi. Assicurare il decoro urbano del cimitero e la sicurezza resta per noi una priorità”.

leggi l'articolo completo