
PALERMO. Risultava in servizio al Comune, ma nelle stesse ore era nella campagna di sua proprietà a raccogliere olive. L'uomo, 54 anni, è stato denunciato dai carabinieri della frazione di Locogrande (Trapani), che nei giorni scorsi avevano deciso di controllare l'attività del dipendente comunale, un idraulico, dopo aver osservato che le strade della frazione Rilievo erano insolitamente invase dall'acqua fuoriuscente da alcune falle della rete idrica, senza che questa fosse stata riparata dall'addetto del Comune.
Il dipendente pubblico è stato visto nella sua campagna in contrada Portelli/Misiliscemi di Trapani, durante le ore di lavoro. La mattina successiva i carabinieri hanno monitorato i suoi movimenti e l'impiegato, dopo aver timbrato l'entrata in servizio presso l'autoparco comunale, invece di recarsi al lavoro ha raggiunto la sua campagna. Le operazioni sono state filmate dai carabinieri. L'uomo, di cui non sono state rese note le generalità, deve rispondere di truffa aggravata continuata e interruzione di pubblico servizio.
6 Commenti
alberto diprima
12/11/2012 14:03
la finanza non fa lavorare gli agricoltori siciliani l'agricoltura così non andrà mai avanti!
ciccio
12/11/2012 14:46
Sarebbe ora che si cominciasse a licenziare anche nel settore pubblico.
Ecchècifa?
12/11/2012 15:51
E vabbe' poverino e che avrà fatto mai? Una ramanzina, una pacca sulle spalle e da domani di nuovo al lavoro.......a raccogliere olive...ahahahah
leonardo da+baucina
12/11/2012 19:55
cominciassero a fargli perdere il posto di lavoro e darlo a un'altro servirebbe come esempio ;come le malattie programmate e vedrete che le cose cominciano a cambiare.
Matteo Russo
13/11/2012 01:22
Che vergogna solo in Sicilia si comportano cosi. Non è il primo e neanche sarà ultimo da 50 anni fanno sti porci comodi, venite a rompervi il culo in Germania la spesa, il Sabato lavoro e lavoro
aldo
13/11/2012 08:40
Mandiamo a casa questo signore, così avrà tutto il tempo per raccogliere le sue olive, e diamo il posto a chi ha voglia di lavorare.