
CASTELVETRANO. Il sindaco, Felice Errante, e l’assessore all’Agricoltura, Paolo Calcara hanno espresso grande soddisfazione per la buona adesione degli agricoltori della città al bando per la costituzione di un elenco delle imprese agricole qualificate, nel territorio del Comune, per la stipula di convenzioni come prevede la «legge di orientamento e modernizzazione del settore agricolo». Sono state ben 23 le aziende agricole, la maggior parte composte da giovani imprenditori, che hanno fatto domanda di iscrizione all’albo. È intendimento dell’amministrazione affidare una serie di servizi alle suddette aziende agricole che saranno: lo sfalcio, la pulizia e la manutenzione delle fasce di rispetto lungo le strade comunali; il taglio degli alberi, la potatura ed i servizi connessi alla silvicoltura; la pulizia dei fossi, dei canali di scolo, dei pozzetti e dei cigli stradali, la manutenzione e la viabilità minore e sentieristica, dell’assetto degli scoli e dei canali di drenaggio, delle aree verdi, la protezione e il miglioramento ambientale; le opere necessarie per il miglioramento e la salvaguardia del territorio. «L’affidamento di un qualsiasi servizio di avverrà attraverso la rotazione degli imprenditori iscritti all’elenco -afferma Calcara- privilegiando la scelta dello stesso secondo l’attrezzatura di cui dispone in funzione del servizio da svolgere e a seguire secondo l’ordine di protocollo di arrivo dell’istanza». Il sindaco aggiunge: «Con l’utilizzo degli agricoltori in questi lavori, il Comune sicuramente otterrà almeno tre importanti obiettivi. Ottimizzerà le risorse finanziarie disponibili, migliorerà qualità e quantità dei servizi di pulizia, di decoro e di salvaguardia del territorio e darà un forte e concreto segnale di attenzione agli imprenditori agricoli castelvetranesi per stimolarli all’azione di rinnovamento e modernizzazione». Vincenzo Italia, dirigente Agia ( Associazione giovani imprenditori della Cia) commenta: «L’agricoltura è diventata una attività multifunzionale, che prevede anche il miglioramento del territorio e del benessere della collettività. Mi auguro che i colleghi adempieranno al meglio gli incarichi che riceveranno e che porteranno anche economia al territorio».
Caricamento commenti
Commenta la notizia