
MARSALA. Antonio Rallo, imprenditore vitivinicolo di Marsala, è stato confermato presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: lo ha deciso il nuovo consiglio di amministrazione.
Vicepresidenti sono stati confermati Salvatore Li Petri e Filippo Paladino. L'assemblea ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione di cui fanno parte Gaspare Baiata (Cantine Paolini), Damiano Fici (Cantine Europa), Laurent Bernard de la Gatinais (Tenute Rapitalà), Salvatore Li Petri (Cantine Settesoli), Filippo Paladino (Cantine Colomba Bianca), Alessio Planeta (Aziende Planeta), Antonio Rallo (Donnafugata), Alberto Tasca (Tasca d'Almerita), Salvatore Vitale (Cantina La Vite).
Positivo il bilancio del vino confezionato nel 2016: si è raggiunto un + 11 per cento di imbottigliato della Doc Sicilia, che corrisponde a 26milioni e 800mila bottiglie e 201 mila ettolitri di imbottigliato.Un trend in crescita ottenuto da 132 cantine che etichettano Doc Sicilia.
Persone:
1 Commento
Alfio Patanè
22/03/2017 07:15
E' mio augurio che questo primato rimanga veramente inalterato, in tal modo migliorerà la valenza della Sicilia. Non vorrei che dietro vi fossero i furbetti che falsificassero questo merito. Voi tutti dovere sapere che il vero vino si può fare dell'uva, ma i furbetti lo producano anche con l'acqua. Nei tempi passati questo era una mania da parte di alcuni persone senza scrupoli, ma a danno della vera produzione. Il vino di tutta la Sicilia con la sua differenza di gradi alcolici in funzione delle zone di produzione è il miglior vino di tutto il mondo. Prova questa che parecchi aziende di imbottigliamento del nord Italia, acquistano i vini pregiati dalla Sicilia allo scopo di tagliarli con i loro vini.